|
|
|
|
|
Configurazione ThemeCreator.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Creare un tema.
|
|
|
|
Informazione: un tema contiene un file ".them" ed una cartella contenente le immagini, i font dei caratteri ed i suoni cambiati.
Seguite le indicazioni scritte in rosso e quindi cliccate su OK.
Se avete compilato correttamente le caselle potete selezionare "create".
Il tema sarà creato dentro la cartella dei temi e verrà caricato.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Salvare un tema.
|
|
|
|
Potete cambiare il nome del vostro tema. Se cambiate il nome del vostro tema potete scegliere di utilizzare la cartella delle immagini corrente o crearne una con il nuovo nome (il contenuto della vecchia cartella sarà copiato automaticamente).
Appena confermato il salvataggio , il tema verra salvato e ricaricato.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Modificare un tema.
|
|
|
|
Il pannello di editing vi permette di impostare il tema e contiene diverse schede. Nella prima troverete un testo crerato a partire dai contenuti del file ".them".
Se decidete di modificare il testo direttamente nella prima scheda vi prendete dei rischi. Se fate un errore, il tema potrebbe diventare inutilizzabile. Le altre schede permettono di modificare le impostazioni senza commettere errori.
Quando si utilizza il pannello di editing è necessario confermare i cambiamenti con il tasto "enter" per aggiornare la visualizzazione.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Se si posiziona il mouse sopra una casella, è possibile utilizzare la rotellina del mouse per modificare il valore.
Potete utilizzare una barra per impostare i colori di testo o fare una regolazione fine utilizzando le caselle.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il framework di visualizzazione vi permette di utilizzare i temi come (o quasi) in USB Loader GX. Vi permette inoltre di vedere le immagini utilizzate, di selezionarne e spostarne alcune.
Per selezionare un'immagine è necessario cliccare con il tasto destro del mouse.
Una volta selezionata l'immagine questa apparirà nel frame di destra.
È quindi possibile modificarla nel software che avete impostato in "configurazione".
Se si seleziona una immagine ed appare un riquadro attorno ad essa, questo significa che è possibile modificare la posizione dell'immagine. Utilizzate il tasto sinistro del mouse per trascinare l'immagine..
|
|
|
|
|
|
|
|
|
I puntatori ed i suggerimenti si trovano in basso. È inoltre possibile selezionare queste immagini con un click destro per farle apparire nella "cornice" (a destra).
Per usare un puntatore è sufficente un click con il tasto sinistro del mouse e questo apparirà sul display.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Se l'immagine ha due stati (normale o evidenziato) è possibile passare da uno stato all'altro con i primi due pulsanti.
Potete scegliere di editarla utilizzando il terzo pulsante, è in questo momento che viene aggiunta alla cartella del vostro tema.
L'ultimo pulsante vi permette di aprire la cartella del tema.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Esportare un tema in formato zip.
|
|
|
|
Non potete cambiare il nome dell'archivio. Potete scegliere (come in "configurazione") la cartella di esportazione.
Potete utilizzare il vostro tema decomprimendo l'archivio nella cartella "theme" di USB Loader GX.
Potete condividere il vostro tema inviando l'archivio a Spiffy Wii .
Inoltre, consente a tutti di accedere al vostro tema direttamente con USB Loader GX nella sezione di download dei temi.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|